Wikonsumer.org è il tripadvisor dei prodotti alimentari.
Alla base di Wikonsumer c'è una community di esperti indipendenti e di consumatori che realizzano le guide agli alimenti e valutano i prodotti, per trovare quelli più buoni, di qualità e salutari!
Tu puoi vedere le valutazioni e votare i prodotti a cui sei interessato, partecipare agli assaggi, scegliere quali trovare in un punto vendita della tua zona, dove arrivano direttamente dal produttore.
Scopri le guide e le iniziative di wikonsumer.org, iscriviti (max 1 mail a settimana)!
La rivoluzione del consumo è iniziata.
Buongiorno, sono Gianroberto Antoniotti Villani Lubelli, produco oli monovarietali di Cellina e di Ogliarola biologici nell'entroterra di Otranto in provincia di Lecce. Seguo con interesse il vostro sito ed avrei un grande piacere se valutaste le mie "creature". Il numero per contattarmi è 329 8505550.
Grazie per l'ottimo lavoro che fate per mettere in luce chi lavora bene.
Salve, mi piacerebbe valutaste anche l'olio extravergine Masseria Papone che è un monovarietale ogliarola Garganica dal gusto delicato. Il sito di riferimento è www.masseriapapone.com
Grazie mille
come giudicate l'olio extravergine biologico Galantino
come valutate l'olio extravergine biologico Galantino?
Novità, pensate di valutarlo?
Ringraziando, saluti.
Grazie per la segnalazione, ci metteremo in contatto con il produttore!
Conoscete questa marca? Se si come la valutate? Grazie
Ci metteremo in contatto con il produttore, grazie per il suo messaggio!
Buonasera, sono residente a Venezia e compro da diversi anni l'Olio Extravergine Cultivar Frantoio dell'azienda Agricola Olio Sante di Ostuni (BR) Puglia, mi piacerebbe sapere come valutate quest'olio e magari pure le altre due varietà: Ogliarola e Cima di Melfi.
Vi indico pure il sito relativo: https://www.oliosante.com
Ringraziando anticipatamente, saluti.
Non trovo il suddetto olio. Vi è possibile recensirlo? Grazie
Grazie per la segnalazione! Ci metteremo in contatto con l'azienda
mi sembra impossibile trovare questo tipo di olio . è un problema commerciale o altro
l’olio vergine di oliva è una spremuta di seconda scelta con caratteristiche chimiche ed organolettiche che risentono degli errori e/o dei problemi manifestatisi in una o più delle fasi di lavorazione dell'oliva: dalla coltivazione alla raccolta, alla trasformazione sino alla conservazione del prodotto. E' vendibile al consumatore finale quindi in teoria lo dovrebbe trovare in commercio.
utilizzo questo prodotto da anni
inserito, grazie
Salve, non vedo l'olio novello della Coop, che trovo ottimo e a un ottimo prezzo!
Grazie per la segnalazione. Lo inseriremo quanto prima!
Buongiorno. Ma i perossidi vengono analizzati in diversi momenti dell'anno o solo ad inizio campagna? I dati sono prodotti da un laboratorio accreditato o forniti dall'azienda? grazie
I dati sono quelli forniti dall'azienda o reperiti dal disciplinare DOP/IGP se il prodotto è certificato. il numero di perossidi è quello al momento dell'imbottigliamento come previsto per legge.
Buongiorno, avrei piacere di sapere qualcosa di più sulla genuinità di questo prodotto, che consumo regolarmente.
Grazie per la vostra gentile risposta.
Buongiorno, stiamo valutando il prodotto. La avviseremo non appena possibile.
Olio extravergine d'oliva San Giuliano Alghero vorrei sapere come valutate questo olio grazie
Buongiorno irene, provvederemo quanto prima a valutare il prodotto richiesto. Grazie per averci contattato.
il prodotto è stato aggiunto!